Terra Animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023). A cura di Paola Bonani e Francesca Rachele Oppedisano. Mattatoio – Padiglione 9A, Roma. 29.03 – 27.08.2023
La mostra Terra Animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023), a cura di Paola Bonani e Francesca Rachele Oppedisano, raggruppa alcuni tra gli esempi di artisti contemporanei che hanno lavorato sulla relazione tra arte, creatività, estetica, natura e uomo.
L’esposizione copre un arco cronologico che va dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Nel corso degli anni Sessanta in particolare, gli artisti hanno operato un superamento radicale dei confini tradizionali dell’opera d’arte, includendo materiali prelevati direttamente dalla realtà e in alcuni casi concentrando tutta la loro ricerca sul rapporto con la natura e con i suoi processi di trasformazione. Nel corso degli anni Settanta l’agricoltura e il paesaggio sono divenuti oggetto di pratiche artistiche specifiche, con l’intento di indagare dimensioni più umane di produzione e spazi di sintonia con l’ambiente.
Alla mostra, che vede tra gli altri la partecipazione di Bruna Esposito, Giosetta Fioroni, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Baruchello è stato invitato con Agricola Cornelia S.p.A. 1973-‘81, la lunga azione che costituisce uno dei campi nei quali l’artista ha maggiormente lavorato: il rapporto con la natura, con l’ambiente, il vegetale e l’animale.
Gli spazi dedicati a Baruchello comprendono: tre bacheche/archivio Agricola Cornelia (1-2-3) con materiali, documenti, oggetti organici e inorganici, organizzate secondo tre tematiche (cibo, politica, animale e vegetale), l’opera Agricola Cornelia. Quaestio de aqua et terra (smalti su alluminio in due elementi), la serie Progetto Kanak (due elementi, Magie idrauliche, Magie politico-sindacali), e Il referente (smalti su cartone).
A testimoniare la produzione filmica dell’artista durante gli anni di Agricola Cornelia S.p.A. è il film Il grano (1975) che documenta con una inquadratura fissa ogni giorno e per un minuto al giorno le diverse fasi della maturazione del grano nel variare delle diverse condizioni metereologiche sul campo sito in Via di Santa Cornelia (Roma).