Sala di lettura. 11.05 – 03.06.2022

Sala di lettura. 2022.

La Fondazione Baruchello invita al nuovo progetto “Sala di lettura”, presso la sede di Via del Vascello 35, dall’ 11 maggio al 3 giugno 2022.

Nel 2021 la Fondazione ha acquisito più di 300 libri che attraversano diversi campi della cultura contemporanea tra i quali: storia dell’arte, filosofia, ambiente, femminismo, scienze politiche, economia, nuovi media, psicoanalisi, sociologia, storia, campi che vanno ad incrementare sezioni già ampiamente rappresentate dalla biblioteca della Fondazione, che ha sede in Via di Santa Cornelia. La biblioteca conserva infatti quasi 50.000 volumi che datano dalla fine del XIX secolo fino ai nostri giorni. La biblioteca, nata dagli interessi e dal lavoro di Gianfranco Baruchello, si è arricchita negli anni di volumi riguardanti temi eterogenei grazie ad acquisizioni e donazioni.

“Sala di lettura” trasforma  dunque lo spazio espositivo allestendolo come una sala di lettura: libri, cataloghi, volumi sono messi a disposizione del pubblico per poter essere sfogliati, letti e consultati.

In occasione della “Sala di lettura” sono organizzati due incontri per accompagnare il pubblico in un percorso trasversale tra alcuni dei volumi presentati:

Mercoledì 18 maggio ore 17.30
Come la letteratura più recente affronta la questione dell’ecologia e della crisi ambientale? Possono l’arte e la cultura essere uno strumento per ipotizzare soluzioni a tali questioni?

Mercoledì 25 maggio ore 17.30
Storie di donne del Novecento: scrittrici, filosofe, protagoniste di romanzi. Quali le loro storie e come rileggerle oggi?