“Ricerche e riscritture per la storia dell’arte contemporanea”. Borsa di studio 2021

Carla Badiali, Senza titolo, Serigrafia

Carla Badiali, Senza titolo, Serigrafia

La Fondazione Baruchello bandisce per l’anno 2021 una Borsa di studio dal titolo “Ricerche e riscritture per la storia dell’arte contemporanea” finalizzata al sostegno della ricerca e dello studio nel campo della storia dell’arte contemporanea.

Per la prima edizione, in seguito ad una approfondita considerazione dei settori o passaggi della storia dell’arte del XX secolo o di figure di artiste ed artisti che richiedono a tutt’oggi di essere maggiormente studiati, si è deciso di dedicare la Borsa di studio ad una ricerca riguardante l’opera dell’artista Carla Badiali (Como 1907-1992).

Le candidature per la Borsa di studio, rivolta a studenti già laureati, specializzandi, neo specializzati, dottorandi o neo dottorati, sono state valutate dalla Commissione formata da:
-Luigi Cavadini, Curatore del Catalogo Ragionato di Carla Badiali;
-Elena Di Raddo, Professoressa di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e membro del Comitato direttivo del Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia;
-Carla Subrizi, Professoressa di Storia dell’arte contemporanea presso la Sapienza Università di Roma e Presidente della Fondazione Baruchello;
-Francesco Tedeschi, Professore di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano, Direttore del Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia.

Per l’annualità 2021 la Borsa di studio è stata assegnata a:

-Roberta Minnucci con il progetto Ritagliare l’astrazione. I collage di Carla Badiali.

Questo progetto ha ricevuto il patrocinio del Dipartimento SARAS (Sapienza Università di Roma), del Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia e dell’Università Cattolica di Milano.

Questa iniziativa si accorda, nel 2021, con Level0/ArtVerona 2020.

Scarica qui la Borsa di studio 2021.