La Fondazione Baruchello è l’unico soggetto competente e autorizzato a rilasciare il Certificato di Autenticità delle opere di Gianfranco Baruchello.
Per richiedere l’esame di un’opera da parte del Comitato Scientifico dell’Archivio occorre seguire una determinata procedura. Il parere emesso dall’Archivio verrà comunicato sotto forma di certificato.
La procedura di autenticazione ha un costo e rispetta un tariffario variabile in base alla tipologia dell’opera (vedi allegato 3). Il pagamento è considerato come un rimborso forfettario per le spese e le attività previste dalla procedura.
Per avviare la richiesta di autenticazione si richiede di spedire la documentazione di seguito indicata all’indirizzo di posta certificata della Fondazione Baruchello – fondazionebaruchello@pec.it – per un esame iniziale:
1. Compilare il modulo di richiesta (allegato 1).
2. Fornire la seguente documentazione fotografica via WeTransfer al seguente indirizzo di posta elettronica baruchello@gmail.com
– n. 2 immagini professionali in alta risoluzione (formato TIFF – 300 dpi) del fronte e del retro dell’opera.
– n. immagini professionali in alta risoluzione (formato TIFF – 300 dpi) di dettagli del fronte e del retro dell’opera.
3. Allegare un’eventuale copia di documenti e pubblicazioni nei quali l’opera è citata o riprodotta.
4. Firmare il modulo di consenso all’uso dei dati personali (allegato 2).
5. Effettuare il bonifico (allegato 3) e inviare la ricevuta.
Nel caso in cui la documentazione fornita non bastasse all’attribuzione di Autenticità, la Fondazione Baruchello potrà richiedere di sottoporre l’opera ad una seduta di perizia del Comitato Scientifico presso l’Archivio della Fondazione, previo appuntamento da concordare.
Per qualsiasi informazione scrivere agli indirizzi di posta elettronica: catalogo.baruchello@gmail.com e info@fondazionebaruchello.com
Fondazione Baruchello
Via di Santa Cornelia 695, 00188, Roma
+39 06 3346000
Via del Vascello 35, 00152, Roma
+39 06 5809482