Fuori tutto. A cura di Bartolomeo Pietromarchi. Sezione architettura a cura di Pippo Ciorra, Laura Felci, Elena Tinacci. Sezione fotografia a cura di Simona Antonacci. MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma. 28.06.2023 – 25.02.2024

Gianfranco Baruchello, Piccolo Sistema, 2012-2013, photo credit Giorgio Benni, courtesy Fondazione Maxxi.

Gianfranco Baruchello, Piccolo Sistema, 2012-2013, photo credit Giorgio Benni, courtesy Fondazione Maxxi.

Gianfranco Baruchello, Quaderno 73, 2016, photo credit Ezio Gosti.

Gianfranco Baruchello, Quaderno 73, 2016, photo credit Ezio Gosti.

La mostra Fuori tutto, curata da Bartolomeo Pietromarchi, è concepita come un “deposito aperto”, dove vengono esposte le opere della collezione permanente del Maxxi conservate nei depositi: il nuovo allestimento mette così in mostra le acquisizioni più recenti del Museo, artisti delle generazioni storiche fino a quelle più giovani, raccontando la scena artistica nazionale e internazionale, attraverso opere di pittura, scultura, architettura, fotografia, video, installazione, performance e sperimentazione sonora.

Tra gli artisti invitati, Gianfranco Baruchello è presente con le opere Piccolo Sistema (2012-13), donato al Maxxi nel 2017, e le due opere Quaderno 73 (2016).

Piccolo Sistema è stato realizzato da Baruchello per il Padiglione Italia alla 55° Esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia (2013). Concepito come un oggetto di grandi dimensioni, Piccolo Sistema è un’opera-spazio, ambientale e performativa, pensata come un laboratorio per immaginare, dove tutti gli elementi presenti sono pronti per essere attivati dalla fantasia del fruitore.

I due Quaderno 73, posti in relazione con Piccolo Sistema, sono due opere (china su alluminio) pensate come un archivio di immagini degli anni Settanta dove “piccoli sistemi” di forme, figure, segni dialogano tra loro.